This website uses cookies to improve user experience and to get anonymous data about page views. Read more on our cookies policy. Yes, I agree.

Ultimo articolo 07.04.25 di VITAL Team

Aggiornamenti dal lavoro sul campo 2025

Con l’arrivo della primavera, sono iniziate nuove campagne di monitoraggio, collegate al lavoro di Vital per lo sviluppo delle attività di ripristino ecologico delle barene artificiali della laguna di Venezia. In collaborazione con il nostro

Journal:

18 results

Clear


La Diversità Bioculturale come lente per visioni future

Oggi i legami tra le comunità umane e l'ambiente naturale rimangono forti solo tra le popolazioni che hanno mantenuto stretti legami materiali e spirituali con il proprio territorio, come le popolazioni indigene e alcune comunità locali particolari, tra cui gli abitanti della Laguna di Venezia. G…

Sensibilizzazione

Birdwatching e biodiversità in Laguna di Venezia

Emanuele Stival, appassionato birdwatcher e socio della Società Veneziana di Scienze Naturali, ha fondato nel 2015 Venezia Birdwatching, condividendo la sua conoscenza dell’avifauna del territorio veneziano e le sue pratiche di osservazione. Abbiamo chiesto ad Emanuele di raccontarci gli iniz…

Sensibilizzazione

Capitale naturale: valutare le opportunità future

La recente ondata di disastri naturali, unita alla crisi pandemica da Covid 19, ha evidenziato più che mai la necessità per le imprese di tenere in considerazione tutte le forme di capitale, rendendo più chiaro che il business as usual è vulnerabile a una serie di influenze este…

Sensibilizzazione

Vital per la 4° Edizione di Cinema Galleggiante

Vital è lieta di collaborare alla quarta edizione dell'iniziativa Cinema Galleggiante - Acque Sconosciute, dando voce ai prezi…

Sensibilizzazione

Continua l'esplorazione con "I Giganti della Laguna"

Sviluppato nell'ambito di WaterLANDS (GA 101036484), I Giganti della Laguna è un'esperienza partecipativa che invita all'esplorazione dell'ambiente lagunare in un movimento verso il soggetto osservato: dall'osservazione del paesaggio, attraverso l'uso di un binocolo, alla ricerca anche dei più pi…

WaterLANDS

Sensibilizzazione

Ecologie dell'Immaginario. Venezia, la Laguna e il fantastico

I risultati della collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DISLL) di Padova durante lo scorso anno sono stati raccolti nel volume "Ecologie dell’Immaginario. Venezia, la Laguna e il fantastico",

Sensibilizzazione

Giornata Mondiale delle Zone Umide: promuovere la memoria e l'azione locale

Ogni anno, nel mese di febbraio, la Giornata Mondiale delle Zone Umide richiama l’attenzione sulla conservazione di questi ecosistemi fondamentali. Al di là delle campagne mediatiche volte a sensibilizzare i…

WaterLANDS

Sensibilizzazione

Progetto Citizen science in laguna

Il team di We are here Venice ETS, nell'ambito del progetto europeo Water…

WaterLANDS

Sensibilizzazione

Rendere più visibili i valori socio-culturali della laguna

Nel corso dei millenni e in tutto il mondo, le comunità hanno sviluppato una miriade di modi di rapportarsi alla natura e ai suoi diversi tipi di valorizzazione, con conseguenze sul modo in cui vengono prese le decisioni che riguardano lo stato di conservazione della natura. L'iniziativa Vital si…

WaterLANDS

Sensibilizzazione

Nuovi investimenti per la ricerca in laguna come strumento di CSR

In occasione della 80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, L’azienda di lusso

Offset

Sensibilizzazione

"The Conservation Revolution", considerazioni per la Laguna di Venezia

Il team di VITAL ha esaminato un libro che si propone di immaginare un futuro ecologico migliore per la città e la laguna di Venezia. Gli obiettivi dell’iniziativa Vital di conservazione e ripristino delle barene caratteristiche della Laguna di Venezia sono legati alla promozione di una p…

Sensibilizzazione

"Una barena intera" collaborazione con il fotografo Matteo de Mayda

Il fotografo Matteo de Mayda in collaborazione con We are here Venice nell’ambito delle iniziative Vital, ha sviluppato il progetto “Una barena intera” per "Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari", di CAMERA e Fondazione Alinari per la Fotografia. Il progetto è stato espos…

Sensibilizzazione

News

"La Banda delle Velme"

“La Banda delle Velme" è una pubblicazione Vital creata da Pietro Leddi, ispirata all'esplorazione dei siti pilota Vital, alla ricchezza dell'ecosistema lagunare e alle storie e leggende popolari veneziane. È stata realizzata per sensibilizzare le persone alla laguna, stimolando la curiosità sopr…

Sensibilizzazione

News

Nuova ricerca presentata alla conferenza annuale della Society for Ecological Restoration in Estonia

Una nuova ricerca per comprendere i cambiamenti nella percezione della natura da parte dei/delle bambini/e nell'ambito del programma scolastico I Giganti della laguna

WaterLANDS

Sensibilizzazione

News

Un'esperienza fotografica sul campo

Negli ultimi mesi ho avuto l'opportunità di accompagnare alcuni scienziati e ricercatori del team Vital nel monitoraggio e analisi di una barena artificiale nella laguna sud. Le barene si comportano come degli organismi, assorbono l'acqua per poi rilasciarla lentamente seguendo il ciclo delle mar…

Sensibilizzazione

Fieldwork

L'accordo di Venezia

We are here Venice, Ensayos, la Wildl…

News

Sensibilizzazione

Lagunar - Storie Anfibie

Lagunar è un progetto sviluppato da We are here Venice e l’Università Libera di Bolzano nell’ambito del corso di Project Visual Communication della Laurea Triennale in Design e Arti, e rientra tra le iniziative di Vital. …

Lagunar

News

Sensibilizzazione

Vital featured in 2023 scientific conferences

Questo è stato l'anno in cui l'iniziativa Vital ha raggiunto un'importante pietra miliare in termini di "prova di concetto", con l'inizio della sua partecipazione a conferenze scientifiche - prima a Bonn (Germania), in occasione della

News

Geoscienze

Sensibilizzazione

About

Team

Pubblicazioni

Contatti

en it